Una breve introduzione all'intelligenza artificiale (IA) per i giovani e genitori...e la risposta alla domanda: IA che cos'è ?

Immagine generata con I. A.
Ciao a tutti, piccoli esploratori e genitori curiosi!
Avete mai sentito parlare di I.A.? IA che cos'è?
No, non è un nuovo supereroe, ma quasi!
IA che cos'è? sta per Intelligenza Artificiale, ed è un po' come un cervello speciale che diamo ai computer.
Fino a poco tempo fa moltissime persone lavoravano come scrittori di codice, il codice come abbiamo visto, serve a creare i software, i videogiochi, le app del vostro telefono, chi scriveva il codice, oltre che essere un genio, impiegava moltissimo tempo, a scrive, modificare, testare, ora con questa I.A., tutto il processo è molto più facile, facendo risparmiare tempo prezioso, ecco si, l' I.A. serve soprattutto a risparmiare tempo, e permettere alle persone di concentrarsi su altre cose più importanti.
Nei prossimi mesi, assisteremo ad un enorme cambiamento delle nostre vite, nel nostro lavoro.
Pensate ci potrebbe essere un medico direttamente sul pc a cui chiedere cosa fare in determinate situazioni, un insegnante che in base alle vostre capacità vi insegnerà argomenti specifici, e mille altre.
C'è un MA, perché sì l'intelligenza artificiale ci migliorerà la vita, ma c'è una cosa che non potrà fare mai, avere emozioni che influiscono sulle nostre scelte.
Ciò significa che il nostro futuro sarà una collaborazione tra Umani e I.A.

Immagine generata con I. A. (un esempio di cervello di Goldberg)
Ma cosa fanno questi cervelli artificiali?
Immaginate un robot che sa ballare, un videogioco che diventa sempre più difficile man mano che giocate, o un programma che riconosce la vostra voce.
Ecco, dietro a tutto questo c'è l'IA! L'IA rende le macchine capaci di imparare e agire in modo "INTELLIGIENTE🧠".
LLM sta per Large Language Model (in italiano: Modello Linguistico di Grandi Dimensioni). È un tipo di intelligenza artificiale progettata per capire e generare testi in linguaggio naturale, come quello che usiamo per parlare o scrivere.
Spiegazione semplice per bambini:
Un LLM è come un super-cervello artificiale che ha letto tantissimi LIBRI📚, articoli e conversazioni. Grazie a tutto quello che ha imparato, può rispondere a domande, raccontare storie, tradurre lingue, scrivere poesie e molto altro.
Come funziona?
- Impara dai testi: Un LLM viene "addestrato" leggendo miliardi di parole prese da libri, siti web e altri testi.
- Capisce il contesto: Quando gli fai una domanda, cerca di capire cosa vuoi dire basandosi sulle parole che usi.
- Genera (CREA) risposte: Usa quello che ha imparato per creare una risposta che abbia senso.
Esempi di LLM famosi:
- GPT (Generative Pre-trained Transformer): Come quello che stai usando ora! È un modello linguistico che può rispondere a domande, scrivere testi e molto altro.
- BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers): Un altro modello usato per capire il significato delle parole in un TESTO.
Perché è utile?
Un LLM può aiutare le persone a:
- Scrivere storie o articoli.
- Tradurre lingue.
- Rispondere a domande difficili.
- Creare idee o suggerimenti.

Immagine generata con I. A.
IA per tutte le età
Piccoli esploratori (5-7 anni): Pensate all'IA come a un amico che impara facendo.
Se gli fate vedere tante foto di gatti, imparerà a riconoscerli! È come insegnare a un cane a fare un trucco!
Giovani scienziati (8-10 anni): L'IA è come un detective che studia un sacco di informazioni per risolvere un mistero.
Più informazioni ha, più bravo diventa! È come imparare una nuova lingua: più parole conosci, più facile è parlare!
Giocare con l'IA? Si può fare!
Ci sono un sacco di giochi e app che vi fanno scoprire l'IA divertendovi: Tynker, Scratch e Kodable: Trasformatevi in piccoli programmatori e create i vostri giochi con l'IA!
Teachable Machine: Insegnate al computer a riconoscere la vostra faccia o i vostri oggetti preferiti!
AI For Oceans: Salvate gli oceani imparando il machine learning! questo ce l'ha suggerito Lena La Balena la nostra mascotte!
Facciamo un esempio: il gioco qui sotto è fatto attraverso CLAUDE SONNET, le abbiamo chiesto: "crea un gioco arcade, dove un omino salta degli ostacoli".
Inizialmente, poi via via abbiamo inserito sempre più istruzioni per renderlo più divertente.
CLAUDE scriverà il codice (tutto ciò che utilizziamo dal telefono al computer è scritto in codice), abbiamo copiato il codice sul nostro sito web, eeeee, il gioco è fatto! Nel vero senso della parola.
ISTRUZIONI: SALTA con spazio e RESTART con invio, prova ad arrivare a 100 punti!!!
qui sotto invece il famoso CODICE, quello che vedete sono solo le prime 19 righe, pensate che per questo giochino semplice sono state scritte quasi 400 righe di codice, incredibile vero?

Parte del codice scritto dall' IA, utilizzando Claude Sonnet
L' I.A. è amica… ma con un pizzico di attenzione!
L' I.A. è uno strumento potente, ma dobbiamo usarlo con intelligenza.
Proprio come un supereroe, deve essere usata per fare del bene! Non dobbiamo dimenticare che dietro ogni IA ci sono delle persone che l'hanno creata e che sono responsabili del suo utilizzo.
Genitori all'ascolto! (Un occhio di riguardo per i compiti)
L'IA può essere un aiuto incredibile per imparare e scoprire cose nuove, ma attenzione a non usarla per "barare" con i compiti!
Ecco qualche consiglio: L' I.A. non deve fare i compiti al posto dei bambini: Usate l'IA per trovare informazioni, capire concetti difficili, o avere idee per un tema, ma lasciate che i bambini scrivano i compiti con le loro parole.
Verificate sempre le risposte dell'IA: L'IA non è perfetta e a volte può sbagliare o dare informazioni non corrette.
Incoraggiate i bambini a controllare le risposte e a usare il loro cervello!
Parlate con i vostri figli dell'uso dell'IA:
Spiegate loro che l'importante è imparare e capire, non solo finire i compiti velocemente.
Se volete saperne di più sull'IA, provate a usare ChatGPT o Google Gemini.
Chiedetegli: IA che cos'è , come funziona e quali sono le sue applicazioni.
Potete anche fare un corso online insieme ai vostri figli!
Ci sono tante risorse gratuite su internet che vi possono aiutare a capire meglio questo mondo.

Pronti a scoprire il futuro?
L'IA è ovunque intorno a noi, e sta cambiando il mondo. Siate curiosi, sperimentate, e chissà, magari sarete voi a inventare la prossima grande novità! Il futuro è nelle vostre mani!

Immagine generata con I. A.
Ultime considerazioni, l'IA sta ormai diventando uno strumento che usiamo, ma non ci rendiamo nemmeno conto di farlo.
Sapere cos'è, vi aiuterà a comprendere l'universo incredibile di questa tecnologia del mondo d'oggi.
Qui sotto vi lasciamo alcuni link utili:
GLOSSARIO SULL' IA INTELLIGENZA ARTIFICIALE: GLOSSARIO
CHAT GPT (usata per le immagini) https://chatgpt.com
CLAUDE SONNET (usata per il videogioco) https://claude.ai/new
APPROFONDIMENTO I.A. https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/bambini-e-intelligenza-artificiale-tutti-i-diritti-in-gioco-e-come-bilanciarli/
